“Non avevano scelto la guerra, magari neppure da che parte stare: avevano scelto le case e i campi, continuare la vita, le opere e i giorni, mentre attorno infuriava una follia feroce. E furono presi davanti alle porte, a caso, rastrellati come bestie: erano vittime da immolare, ai riti della guerra, a quelle azioni e rappresaglie che costituivano la vita quotidiana dell’Italia tra il ’43 a il ’45. Caddero inermi ed innocenti: abbattuti non solo dalla scarica assassina, ma dal disprezzo della vita, dalla voglia del sangue ricercato ad ogni costo, come allora era d’uso. Sono segno di pace e di riappacificazione: ma solo a partire dal rifiuto dell’odio e della guerra come sopraffazione.”
Umberto Piersanti

NOTIZIE e AGGIORNAMENTI
Qui troverai le notizie più recenti della Associazione ad eventi e manifestazioni
- 78° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DEI 40 MARTIRI
- EVENTI QUARESIMALIL’associazione Famiglie Quaranta Martiri di Gubbio in occasione del periodo quaresimale ricorda i seguenti eventi: il giorno 30 marzo avrà luogo la processione della stazione quaresimale dal Mausoleo dei Quaranta Martiri alla chiesa della Madonna del Prato a partire dalle ore 20,30 circa; il giorno 1 aprile alle ore 21,00 presso il Mausoleo dei Quaranta… Continua a leggere EVENTI QUARESIMALI
- 29 GENNAIO 2022 – STORIE PER LA MEMORIAIn occasione della giornata della memoria il giorno 29 gennaio 2022 ore 17.00 presso la Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, si è svolto l’evento “Storie per la memoria”. Durante l’incontro sono intervenuti Laura Tomarelli, presidente dell’Associazione Famiglie 40 Martiri, il Sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, il vescovo Mons. Luciano Paolucci Bedini. Hanno partecipato anche… Continua a leggere 29 GENNAIO 2022 – STORIE PER LA MEMORIA
Memoria
Per non dimenticare. Documenti, testimonianze e fotografie sui 40 Martiri
Chi erano
40 persone, 40 anime, 40 figli di Gubbio (e non solo), 40 Famiglie, 40 Rose.